in occasione di “Grandezze & Meraviglie 2025 – XVIII Festival Musicale Estense”
ingresso gratuito
Giovedì 2 ottobre, Sassuolo
Chiesa di San Giorgio, ore 21
MOZART DIVINO
Divertimenti e Fuga
I MUSICALI AFFETTI
Matteo Zanatto violino
Monica Pelliciari viola
Carlo Zanardi violoncello
Michele Gallo contrabbasso
FABIO MISSAGGIA violino e concertazione
—
WOLFGANG AMADEUS MOZART (1756-1791)
Divertimento per archi in re magg. K 136
Allegro, Andante, Presto
Divertimento per archi in sib magg. K 137
Andante, Allegro di molto, Allegro assai
Divertimento per archi in fa magg. K 138
(Allegro), Andante, Presto
Adagio e fuga in do minore KV 546
Adagio, Fuga Allegro
—
Il programma offre un affascinante confronto tra due momenti creativi distanti sedici anni nella vita di Wolfgang Amadeus Mozart, mettendo in dialogo la freschezza giovanile dei suoi Divertimenti per archi con la profondità quasi sacrale del suo maturo Adagio e fuga KV 546. I tre Divertimenti del 1772 dopo i viaggi in Italia riflettono l’influenza del sinfonismo milanese, con una scrittura brillante e uno spirito giovanile. All’opposto l’Adagio e fuga KV 546 del 1788, nato da un grande interesse sviluppato per le fughe di Bach, unisce un incalzante adagio, carico di tensione drammatica, al rigore contrappuntistico della fuga, rivelando un lato più severo e meditativo del genio salisburghese.
Seguici sui nostri profili social per le ultime novità!
Facebook | Instagram | YouTube
Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornato!