Grandezze & Meraviglie • Festival Musicale Estense

Loading Events

HISTORIA DI JEPHTE. L’incontro di Carissimi e Charpentier nella Roma del Seicento

02/11/2025 | 16:00 - 17:00
Chiesa di San Carlo, modena

€2 – €15

Program booklet

in occasione di “Grandezze & Meraviglie 2025 – XVIII Festival Musicale Estense”

 

Domenica 2 novembre, Modena
Chiesa di San Carlo, ore 16

HISTORIA DI JEPHTE
L’incontro di Carissimi e Charpentier
nella Roma del Seicento

 JEPHTE (HdJ) e JESUS (RdSP) Alberto Allegrezza
FILIA (HdJ) Laura Zecchini
PETRUS (RdSP) Maximiliano Baños, Aloisa Aisemberg
ECHO (HdJ) Elena Mascii, Margherita Pieri
OSTIARIA (RdSP) Elena Mascii
ANCILLA (RdSP) Lucia Napoli
HISTORICUS (HdJ) Maximiliano Baños, Davide Benetti,
Masashi Tomosugi, Elena Mascii,
Margherita Pieri, Aloisa Aisemberg, Lucia Napoli

Coro e strumenti de I MUSICI MALATESTIANI
Ensemble di musica antica del Conservatorio B. Maderna – G. Lettimi di Cesena e Rimini

MICHELE PASOTTI direzione

Soprani
Laura Zecchini, Elena Mascii, Margherita Pieri, Esther Guardigli, Bianca Tomaselli

Alti
Lucia Napoli, Aloisa Aisemberg, Hiromi Yamada, Tugce Karatepe

Tenori
Alberto Allegrezza, Maximiliano Baños

Bassi
Davide Benetti, Masashi Tomosugi

Violini primi
Pietro Fabris, Valentina Albiani, Lucia Napoli

Violini secondi
Adele Paetz, Francesca Invernizzi Hunter

Viole
Farnaz Khakpour, Cristiano Del Priori

Violoncello
Amerigo Spano

Contrabbasso
Federico Terenzi, Giovanni Valgimigli

Oboe e flauto
Cesare Pierozzi

Flauto
Alberto Allegrezza

Fagotto
Matteo Bonfatti

Cembalo e organo
Stefano Bernabei, Alessandro Vigilante, Giacomo Vignali

Tiorbe
Riccardo Mistroni, Andrea Roli, Lisa Soardi

Michele Pasotti direzione alla tiorba

MARC-ANTOINE CHARPENTIER (1643-1704)
Le Reniement de Saint Pierre

LELIO COLISTA, (1629 ca.-1680)
Sinfonia per due violini e basso

MARC-ANTOINE CHARPENTIER
Stabat Mater pour des Religieuses
Noël sur les instruments
Or nous dites Marie
Vous qui désirez sans fin
À la venue de Noël
Une jeune pucelle

GIACOMO CARISSIMI (1605-1674)
Historia di Jephte

 

Il concerto è un incontro artistico e spirituale tra due giganti del Barocco: Giacomo Carissimi, maestro dell’oratorio romano, e il suo allievo francese Marc-Antoine Charpentier con i loro capolavori, l’Historia di Jephte e Le Reniement de Saint Pierre, che condividono un’intensa drammaticità e un coro finale di struggente bellezza. Roma, intorno alla metà del Seicento, era un fulcro di innovazione musicale, con Giacomo Carissimi come uno dei suoi massimi protagonisti. Marc-Antoine Charpentier studiò con lui, rimanendo profondamente influenzato dal suo stile. Accanto ai due oratori, il concerto propone anche la sinfonia di Lelio Colista, un altro protagonista della Roma di metà secolo e precursore di Corelli, e lo Stabat Mater di Charpentier, un’opera sorprendente che rinuncia a ogni espressività drammatica per offrire una contemplazione del dolore quasi mantrica.

Seguici sui nostri profili social per le ultime novità!
Facebook | Instagram | YouTube

Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornato!

Sign up for the Newsletter
Sign up for our newsletter to receive updates on our events and activities.