Grandezze & Meraviglie • Festival Musicale Estense

Festival Grandezze e Meraviglie 2017 – Concerto @Modena, Chiesa di San Carlo – 22 ottobre 2017

grandezze meraviglie 2017 concerto combattimento tancredi clorinda

Dettagli Evento

22/10/2017 |

17:00:00

Chiesa di San Carlo, Modena

- -

Domenica 22 ottobre MODENA ore 17

Chiesa di San Carlo

IL COMBATTIMENTO DI TANCREDI E CLORINDA

& madrigali e arie di Claudio Monteverdi

Alberto Allegrezza regia e costumi

Sofia Pezzi soprano

Enrico Busia e Enrico Imbalzano tenori

Ensemble I Musicali Affetti

Fabio Missaggia violino e direzione

ore 16.30: presentazione del concerto

 

Puoi acquistare il biglietto del concerto direttamente online da qui

Il progetto nasce dalla consolidata collaborazione con il Festival Spazio e Musica di Vicenza. L’ensemble I Musicali Affetti porta sul palco le voci selezionate nell’ambito del Concorso vocale internazionale Fatima Terzo, cui partecipa anche il Festival Grandezze & Meraviglie. In occasione dell’anniversario monteverdiano (450 anni dalla nascita), l’intero programma è dedicato al “divino Claudio” e in particolare s’incentra sul Combattimento di Tancredi e Clorinda, madrigale in stile rappresentativo tratto dai Madrigali Guerrieri et Amorosi (1638) che sintetizza la confluenza delle arti così come si stava realizzando in quegli anni. Letteratura (Tasso), musica (Monteverdi) e pittura (Guercino, Reni, i Carracci) si condensano in una ricca realtà artificiale: il teatro in musica, che vede la sua nascita nel Seicento, in Italia e in area padana. Inoltre nello spettacolo si adotteranno la gestualità storica e costumi, per restituire visivamente gli “affetti” espressi dalla musica e dal testo.

PROGRAMMA DEL CONCERTO

CLAUDIO MONTEVERDI (1567-1643)

Da Sesto libro di madrigali a cinque voci, Venezia 1614

Lamento di Arianna a 5 voci (parte prima)

 

Venezia 1623

Lamento di Arianna a voce sola

(testo: Ottavio Rinuccini)

BIAGIO MARINI (1594-1663)

Da Sonate Sinfonie … per ogni sorte di strumenti opera VIII, Venezia 1629

Sonata in Ecco

CLAUDIO MONTEVERDI

Da Ottavo libro Madrigali guerrieri et amorosi – Venezia 1638

Lamento della Ninfa a 4 voci – Rapresentativo

(testo: Ottavio Rinuccini)

 

Da Scherzi musicali – Venezia 1632

Zefiro torna e di soavi accenti a due tenori

(testo: Ottavio Rinuccini)

DARIO CASTELLO

Da Sonate concertate in stil moderno, Venezia 1629

Sonata decima sesta à 4 per stromenti d’arco – La battaglia

CLAUDIO MONTEVERDI

Da Ottavo libro Madrigali guerrieri et amorosi, Venezia 1638

Combattimento di Tancredi et Clorinda

(Parole dei signor Torquato Tasso)

 

Iscriviti alla Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti sui nostri eventi e attività.