Mercoledì 25 ottobre, ore 21
Chiesa di Sant’Agostino, Modena
Ensemble Madrigalistico Teatro delle Grazie
Marco Scavazza, maestro concertatore
L’opera piacevole, leggera, con un alternarsi di registri vivaci e gioiosi e parti tenere e patetiche, cantate, recitate e concertate con “cinque voci nello spinetto o chitarrone” del 1622 è una raccolta di 21 madrigali, del periodo maturo del poliedrico Adriano Banchieri, compositore, scrittore di testi ironici e satirici (famoso per l’aggiunta di Cacasenno al Bertoldo e Bertoldino di Croce) e di trattati musicali fondamentali. L’opera, in sé, rappresenta una transizione tra lo stile polifonico e il nuovo stile che vede la melodia accompagnata farsi strada nell’ambiente culturalmente vivace dell’area padana.
Ingresso 13€ (riduzioni 10€, 5€)
Clicca qui per prenotare un posto
Clicca qui per acquistare il biglietto
PER INFO CONCERTO
www.grandezzemeraviglie.it
e-mail: segreteria.grandezzemeraviglie@gmail.com
tel: 059 214333 / 345 8450413 (lun-ven 09-18)