LA MADDALENA E LE MADDALENE – L’immagine cangiante nella pittura del ‘600

RAPPRESENTATIONE DI ANIMA, ET DI CORPO di Emilio De’ Cavalieri – Roma (1600)

Domenica 13 Novembre, ore 20.30Chiesa di S. Carlo, Modena I Musici Malatestiani coro e strumentiMichele Pasotti direzione La “Rappresentatione di Anima, et di Corpo” di Emilio de’ Cavalieri, fu eseguita […]
LE NUOVE MUSICHE (1601) – Monodie e Canzoni di Giulio Caccini

Domenica 6 novembre, ore 17.00Sala dei Contrari, Rocca di Vignola Teodora Tommasi, Sofia Masut e Priscila Gama Santana arpaStefano Maffioletti tenoreOrla Shalloo-Brundrett sopranoDaniela Beltraminelli mezzosoprano Giulio Caccini (1551 – 1618) […]
AMOR SACRO & AMOR PROFANO tra ‘600 e ‘700 – Da C. Monteverdi ad A. Vivaldi

IL TEATRO DEGLI AFFETTI – Il gesto barocco

LA FORZA DELLE STELLE (1677) ovvero Il Damone

HORTUS CONCLUSUS – IL CANTICO DEI CANTICI E ANTIFONE MARIANE NELLA ROMA DEL ‘500

MUSICA PROIBITA – L’INQUISIZIONE IN UN MONASTERO FEMMINILE DEL SEICENTO
