NICOLÒ DELL’ABATE E L’INVENTIO da Modena alla corte dei Valois

IL SIGNIFICATO DELLA MERAVIGLIA nel Decameron di Giovanni Boccaccio

JOHANN SEBASTIAN BACH – Il clavicembalo ben temperato Libro II. Das Wohltemperirte Klavier BWV 870-893

L’ORIGINALITÀ È L’OPPOSTO DELLA NOVITÀ. Invenzione e innovazione artistica nel mondo degli emisferi cerebrali

INVENTARE UNA FORMA. Marcel Proust apprendista romanziere

LIUTO, TIORBA E CHITARRA BAROCCA. Musiche di G. G. Kapsberger, A. Piccinini, A. M. Bartolotti e S.L. Weiss

0-12 MUSICA FAMILIARE: CHITARRA E CHITARRONE

LO SPLENDORE DEI GONZAGA. La grande musica sacra alla corte di Mantova

QUANT’È GRANDE LA BELLEZZA. La musica vocale e strumentale in Italia al tempo di Perugino e Signorelli

FLORA E PRIMAVERA. Musica di Adriano Banchieri
