I LINGUAGGI DELLE ARTI:
TRIONFI
Incontri interdisciplinari a cura di Enrico Bellei e Sonia Cavicchioli
con la collaborazione di
Adriana Orlandi (UNIMORE);
Accademia Nazionale di Scienze, Lettere e Arti;
Fondazione Collegio San Carlo
**ESCLUSIVAMENTE ONLINE**
Clicca sul titolo della conferenza per approfondire
*
*
FONDAZIONE COLLEGIO SAN CARLO
Modena, Via San Carlo, 5
*
lunedì 12 ottobre, ore 18
clicca qui per prenotare!
I BONONCINI DA MODENA ALL’EUROPA
Presentazione del volume (LIM 2020)
con Marc Vanscheeuwijck (University of Oregon)
Enrico Gatti (Cons. Reale dell’Aja e Cons. G. Rossi di Bologna)
*
*
ACCADEMIA NAZIONALE DI SCIENZE, LETTERE E ARTI (ASLA)
Modena, Corso Vittorio Emanuele II, 59
*
giovedì 15 ottobre, ore 16
clicca qui per prenotare!
MODENA 1494-1495
il trionfo di San Geminiano
con Giorgio Montecchi (ASLA)
***********
venerdì 23 ottobre, ore 16
esclusivamente online
clicca qui per il live streaming!
L’ETERNA PRESENZA
Percezione e rimozione della morte
con Paola Bigini
Màt – Settimana della salute mentale
***********
martedì 27 ottobre, ore 17
esclusivamente online
clicca qui per il live streaming!
DA DANTE AL RINASCIMENTO
La riscoperta del trionfo antico nelle arti
con Sonia Cavicchioli (UNIBO)
***********
giovedì 19 novembre, ore 16.30
clicca qui per il live streaming!
I TESORI DEL LINGUAGGIO
Quando la traduzione diventa strumento di valorizzazione della lingua
con Adriana Orlandi (UNIMORE)
***********
lunedì 23 novembre, ore 16.30
clicca qui per il live streaming!
I TRIONFI DELLA MORTE
Un dialogo fra la letteratura e le arti
con Angela Albanese (UNIMORE)
***********
giovedì 26 novembre, ore 16.30
clicca qui per il live streaming!
WILDERNESS
Il trionfo della natura sull’uomo
tra Romanticismo e distopie contemporanee
con Franco Nasi (UNIMORE)
***********
giovedì 3 dicembre, ore 16.30
clicca qui per il live streaming!
THE PRINCE OF MUSIC
Francesco II D’Este in CD
con Federico Lanzellotti e Giovanni Paganelli
***********
venerdì 11 dicembre, ore 16.30
clicca qui per il live streaming!
ARTI A CONFRONTO
Musica, pittura, scultura, architettura dal Barocco al Neoclassico
con Tobia Patetta