Venerdì 16 settembre, Modena Chiesa di S. Agostino, ore 21 MUSICA PROIBITA L’inquisizione in un monastero femminile del Seicento Musiche di Suor Raphaella Aleotti, Carlo Gesualdo & al. Cappella Artemisia Candace Smith direzione Francesca Ballico voce recitante In collaborazione con Festivalfilosofia |
Mercoledì 21 settembre, Modena Cortile del Leccio (in caso di maltempo: Giurisprudenza, stesso ingresso), ore 21 MASCHERATA ESTENSE Musiche di Orazio Vecchi, testi di Giulio Cesare Croce Dramatodìa & I Musicali Affetti Alberto Allegrezza regia, Fabio Missaggia direzione |
Sabato 24 settembre, Vignola Rocca, Sala dei Contrari, ore 21 VIVA VIVALDI Concerti à vari istromenti I Solisti della Camerata Accademica Paolo Faldi direzione |
Giovedì 29 settembre, Formigine Auditorium Spira Mirabilis, ore 21 L’AMMALATO IMMAGINARIO (1726) Intermezzo di Leonardo Vinci, da Molière Ensemble Orfeo Futuro Andrea Stanisci regia Pierfrancesco Borrelli direzione |
|
Mercoledì 5 ottobre, Modena Teatro S. Carlo, ore 21 IL VIOLONCELLO Secondo J.S. Bach, A. Vivaldi, B. Marcello Ensemble Armoniosa |
|
|
| Sabato 8 ottobre, Modena Teatro S. Carlo, ore 21 SETTECENTO Musica di F.J. Haydn, J.C. Bach, H.H. Zielche The Wig Society Chamber Music Ensemble |
Domenica 9 ottobre, Modena Teatro S. Carlo, ore 10.30 0-12 MUSICA FAMILIARE: GEMME MUSICALI The Wig Society Chamber Music Ensemble |
Domenica 9 ottobre, Modena Chiesa di S. Agostino, ore 21 L’ULTIMO MONTEVERDI Brani da Messa a quattro voci et Salmi a Vna, Due, Tre, Quattro, Cinque, Sei, Sette&Otto Voci, Concertati, Parte da Cappella & con le Letanie della B.V. Accademia d’Arcadia Alessandra Rossi Lürig direzione |
Mercoledì 12 ottobre, Modena Teatro S. Carlo, ore 21 ACCADEMIA MUSICALE PER I DUCHI D’ESTE Madrigali concertati e Canzoni composti tra il 1580 e il 1595 presso la corte ferrarese del Ducato d’Este Musica di C. Gesualdo, L. Luzzaschi, C. Merulo, J. De Wert Vicetia Musicalis voci e strumenti Francesco Cera concertatore |
Sabato 15 ottobre, Sassuolo Chiesa di S. Giorgio, ore 21 HORTUS CONCLUSUS Il Cantico dei Cantici e antifone mariane nella Roma del ‘500 Musiche da G.P. da Palestrina a T.L. de Victoria Orla Shalloo-Brundrett, Eleonora Bellini soprani Stefano Maffioletti tenore Maria Chiara Gallo mezzosoprano Camilla Biraga contralto Matilda Colliard viola da gamba Luca Colombo organo e direzione |
Domenica 16 ottobre, Modena Teatro Tempio, ore 21 LA FORZA DELLE STELLE (1677) ovvero Il Damone Accademia per musica di Alessandro Stradella Parole di Sebastiano Baldini Stradella Y(oung) Project voci e strumenti Andrea De Carlo direzione |
Venerdì 21 ottobre, Modena Sede Grandezze & Meraviglie, Via Ganaceto 40C, ore 18 IL TEATRO DEGLI AFFETTI: IL GESTO BAROCCO con Alberto Allegrezza |
Sabato 22 ottobre, Modena Chiesa di S. Carlo, ore 21 AMOR SACRO & AMOR PROFANO tra ‘600 e 700’, da C. Monteverdi ad A. Vivaldi Sofia Santiago soprano Primo premio del concorso vocale Fatima Terzo I Musicali Affetti, Fabio Missaggia direzione |
Domenica 23 ottobre, Modena Museo Civico, Lapidario, ore 17 IL LIUTO IN EUROPA Rinascimento & Barocco Marina Belova Chernyshova Primo premio del concorso Maurizio Pratola |
Mercoledì 26 ottobre, Vignola Rocca, Sala dei Contrari, ore 21 O QUAM PULCHRA ES, MARIA Da un manoscritto estense del XV secolo Musica di G. Binchois, J. Dunstable, L. Power, G. Dufay Ensemble LaReverdie Valentina Scuderi letture |
Giovedì 27 ottobre, Modena Sede Grandezze & Meraviglie, Via Ganaceto 40C, ore 18 LA PAURA: Il pericolo reale e immaginario nei secoli con Paola Bigini Màt Settimana della Salute Mentale |
Sabato 29 ottobre, Sassuolo Chiesa di S. Giorgio, ore 21 SCRIGNO BAROCCO Musica di J. S. Bach, H. Purcell, G. P. Telemann & Al. Fabiano Martignago flauto dolce, Angelica Selmo clavicembalo |
Domenica 30 ottobre, Modena Scuola Cittadella, ore 10.30 0-12 MUSICA FAMILIARE: MAGICO FLAUTO Fabiano Martignago flauto dolce, Angelica Selmo clavicembalo |
Domenica 6 novembre, Vignola Sala dei Contrari, Rocca di Vignola, ore 17 LE NUOVE MUSICHE (1601) Monodie e Canzoni di Giulio Caccini Teodora Tommasi, Sofia Masut e Priscila Gama Santana arpe Stefano Maffioletti tenore, Orla Shalloo-Brundrett soprano Daniela Beltraminelli mezzosoprano |
Domenica 13 novembre, Modena Museo Civico, ore 10.30 0-12 MUSICA FAMILIARE: MEDIOEVO FANTASTICO Claudia Caffagni voce, liuto, campane |
Domenica 13 novembre, Modena Chiesa di S. Carlo, ore 20.30 RAPPRESENTATIONE DI ANIMA, ET DI CORPO (1600) di Emilio De’ Cavalieri I Musici Malatestiani coro e strumenti Michele Pasotti direzione |
Giovedì 17 novembre, ore 17 Accademia Nazionale di Scienze, Lettere e Arti, Corso Vittorio Emanuele II 59, Modena VERO E FALSO nel cinema di Almodovar con Marco Cipolloni Clicca qui per seguire la diretta streaming dell’incontro |
Giovedì 24 novembre, ore 17 Accademia Nazionale di Scienze, Lettere e Arti, Corso Vittorio Emanuele II 59, Modena LA VERA VITA È LA LETTERATURA – Marcel Proust e La Recherche con Fabio Libasci Clicca qui per seguire la diretta streaming dell’incontro |
Giovedì 1 dicembre, ore 17 Accademia Nazionale di Scienze, Lettere e Arti, Corso Vittorio Emanuele II 59, Modena IL VERO VOLTO DI MOZART – La quadreria del Museo della Musica di Bologna con Angelo Mazza Clicca qui per seguire la diretta streaming dell’incontro |
Mercoledì 7 dicembre, ore 18 – parte prima Mercoledì 14 dicembre, ore 18 – parte seconda Sede di Grandezze & Meraviglie, via Ganaceto 40C, Modena J.S. BACH – Il clavicembalo ben temperato con Riccardo Castagnetti |
Cesare Gennari, “Maddalena penitente”, 1662 |
Mercoledì 21 dicembre, ore 17 Accademia Nazionale di Scienze, Lettere e Arti, Corso Vittorio Emanuele II 59, Modena LA MADDALENA E LE MADDALENE – L’immagine cangiante nella pittura del ‘600 con Sonia Cavicchioli Clicca qui per seguire la diretta streaming dell’incontro |