![]() ![]() ![]() ![]() |
Sabato 30 settembre, Chiesa del Voto (MO) – ore 21.00 SOLI DEO GLORIA Corali figurati di Johann Sebastian Bach Angelica Disanto soprano Ensemble Orfeo Futuro
|
![]() ![]() ![]() ![]() |
Martedì 3 ottobre, Chiesa di Sant’Agostino (MO) – ore 21.00 ANGELUS DOMINI Musica policorale del XVII secolo tra Polonia e Italia Voci e strumenti della Capella Cracoviensis Matteo Messori direzione |
![]() ![]() ![]() ![]() |
prenotazioni primo turno 10.30 h prenotazioni primo turno 11.45 h ingresso gratuito per i bambini Domenica 15 ottobre, Scuola Cittadella (MO) 0-12 MUSICA FAMILIARE* IL MISTERIOSO MISTERO DELLA CANTATA BAROCCA Musiche di B. Strozzi e P. A. Giramo SIGNORA CANTE RINA Ilaria Zanetti soprano BAROCK HOLMES Alessandra Sagelli clavicembalo DOTTOR DIAPASON Enrico Maronese danza e recitazione Costumi di Paola Erdas *concerto riservato ai bambini under12, accompagnati concerto fuori abbonamento |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Domenica 15 ottobre, Chiesa di San Carlo (MO) – ore 21.00 IL BALLO DELLE INGRATE Durezze d’Amore nella musica di Monteverdi Voci e strumenti de I Musici Malatestiani Michele Pasotti direzione |
![]() ![]() ![]() ![]() |
ingresso libero Sabato 21 ottobre, Chiesa di San Giorgio, Sassuolo (MO) – ore 21.00 O QUAM SUAVIS EST Roma e Venezia tra Cinque e Seicento Seicento Stravagante David Brutti cornetto Nicola Lamon organo |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Mercoledì 25 ottobre, Sala dei Contrari della Rocca di Vignola (MO) – ore 21.00 FLORA E PRIMAVERA Musica di Adriano Banchieri Marco Scavazza direzione |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Sabato 28 ottobre, Galleria Estense (MO) – ore 21.00 QUANT’È GRANDE LA BELLEZZA La musica in Italia all’epoca di Pietro Perugino e Luca Signorelli |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Mercoledì 1 novembre, Chiesa di San Carlo (MO) – ore 21.00 LO SPLENDORE DEI GONZAGA Musica sacra da Giaches de Wert a Claudio Monteverdi Ensemble vocale e strumentale Biscantores Luca Colombo direzione |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Domenica 5 novembre, Museo Civico (MO) – ore 17.30 FRATELLO AMOREVOLISSIMO Musiche di G. G. Kapsberger e G. A. Pfender Franco Pavan chitarrone |