Clicca sul titolo del concerto per approfondire


ingresso libero su prenotazione
clicca qui per prenotare!

Sabato 22 agosto, ore 19
MODENA
Boscomartello,
Via Malmusi 172
[In caso di maltempo, Chiesa di S. Pietro, ore 21]

AMAN SEPHARAD
Musiche dalle comunità ebraiche del Mediterraneo
Ensemble Sensus

ingresso libero su prenotazione
clicca qui per prenotare!

Domenica 23 agosto, ore 19
MODENA
Boscomartello,
Via Malmusi 172
[In caso di maltempo, Chiesa di S. Pietro, ore 21]

ET COME FOCO T’ACENDI
Passione mistica tra Medioevo e Rinascimento
Caterina da Siena, Caterina da Bologna
Valentia Scuderi, voce
Paola Ventrella, tiorba
Ensemble vocale Fonte Armonica

Prova aperta

ingresso libero su prenotazione
clicca qui per prenotare!

Venerdì 28 agosto, ore 17
SEMELANO DI MONTESE
Chiesa dei Santi Pietro e Paolo

AQUILEIA
Cantemus cuncti
La musica delle grandi abbazie benedettine fra Trecento e Quattrocento
LaReverdie
Ensemble di musica medievale

dedicato a Mirco Caffagni

ingresso su prenotazione
clicca qui per acquistare i biglietti!

clicca qui per prenotare il biglietto da acquistare sul luogo dell’evento!

Sabato 29 agosto, ore 21
MODENA
Chiesa di San Pietro

AQUILEIA
Cantemus cuncti
La musica delle grandi abbazie benedettine fra Trecento e Quattrocento
LaReverdie
Ensemble di musica medievale

dedicato a Mirco Caffagni

ingresso su prenotazione
clicca qui per acquistare i biglietti!
clicca qui per prenotare il biglietto da acquistare sul luogo dell’evento!

Domenica 13 settembre, ore 21
MODENA
Chiesa di Sant’Agostino
IL GIOSUÈ
Oratorio di Tommaso Stanzani
Musica di GIOVANNI BONONCINI
(Bologna, 25 marzo 1688, Modena, Quaresima 1688)
Prima ripresa moderna con strumenti originali
TESTO Sonia Tedla Chebreab soprano
GIOSUE’ Enrico Torre controtenore
RE DI GIERUSALEM Gabriele Lombardi basso
RE D’HEBRON Alberto Allegrezza tenore
REGINA D’HEBRON Valentina Coladonato soprano
Cappella Musicale di San Petronio
direzione di Michele Vannelli
Modena Città del Belcanto

ingresso libero su prenotazione
clicca qui per prenotare!

Sabato 19 settembre, ore 21
MODENA
Chiesa di San Bartolomeno

VOX HUMANA
Il suono e la parola:
la voce degli strumenti
e gli strumenti della voce
Cristina Fanelli, soprano
Ensemble Seicento Stravagante

FestivalFilosofia

ingresso su prenotazione
clicca qui per acquistare i biglietti!

clicca qui per prenotare il biglietto da acquistare sul luogo dell’evento!

Sabato 26 settembre, ore 21
MODENA
Chiesa del Voto

BEETHOVEN
Musica per due Oboi e Corno Inglese
Beethoboen Trio
Nicolo’ Dotti e Michele Antonello, oboe
Paolo Faldi, corno inglese

ingresso su prenotazione
clicca qui per acquistare i biglietti!

clicca qui per prenotare il biglietto da acquistare sul luogo dell’evento!

Giovedì 1 ottobre, ore 21
VIGNOLA
Rocca

AQUILA ALTERA
Francia – Italia: il Trecento musicale
Daia Anwander, viella da gamba
Daniela Beltraminelli, canto e viella da braccio
Caterina Chiarcos, canto
Priscila Gama, arpa medievale e flauto dolce
Eugenia Milanese, viella da braccio

ingresso libero su prenotazione
clicca qui per prenotare!

Sabato 3 ottobre, ore 21
SASSUOLO
Chiesa di San Giorgio

VENEZIA 1600
I Maestri della musica sacra
Diana Trivellato, soprano
Quoniam Ensemble

ingresso su prenotazione
clicca qui per acquistare i biglietti!

clicca qui per prenotare il biglietto da acquistare sul luogo dell’evento!

Mercoledì 7 ottobre, ore 21
VIGNOLA
Rocca

LA CIRCE
Operetta di Alessandro Stradella
Parole di Giovanni Filippo Apolloni
CIRCE Mayan Rachel Goldfeld, soprano
ZEFIRO Valentina Vitolo, soprano
ALGIDO Yuri Miscante Guerra, basso
Stradella Y-Project
direzione Andrea De Carlo


ingresso su prenotazione
clicca qui per acquistare i biglietti!

clicca qui per prenotare il biglietto da acquistare sul luogo dell’evento!

Giovedì 8 ottobre, ore 21
MODENA
Chiesa del Voto

ANTONIO VIVALDI
A’ violino e basso continuo
Rossella Croce, violino
Catherine Emma Jones, violoncello
Guido Morini, basso continuo

ingresso libero su prenotazione
clicca qui per prenotare!

Mercoledì 14 ottobre, ore 21
SASSUOLO
Chiesa di San Giorgio
IL VIOLINO ESTENSE
Musica della collezione ducale
Luca Giardini, violino solista
Ensemble Modena Barocca

ingresso su prenotazione
clicca qui per acquistare i biglietti!

clicca qui per prenotare il biglietto da acquistare sul luogo dell’evento!

Domenica 18 ottobre, ore 17
MODENA
Musei Civici, Lapidario Romano
IL LIUTO IN EUROPA
tra Rinascimento e Barocco
Diego Leveric, arciliuto
introduce Lorenzo Frignani

ingresso su prenotazione
clicca qui per acquistare i biglietti!

clicca qui per prenotare il biglietto da acquistare sul luogo dell’evento!

Giovedì 22 ottobre, ore 21
MODENA
Chiesa di San Carlo
L’ECCELLENZA ET TRIONFO DEL PORCO
Giulio Cesare Croce, musiche di Orazio Vecchi
Compagnia Dramatodia
Alberto Allegrezza, recitazione, canto, regia, scene e costumi
Giovanni Bellini, liuto e tiorba

ingresso su prenotazione
clicca qui per acquistare i biglietti!

clicca qui per prenotare il biglietto da acquistare sul luogo dell’evento!

Sabato 24 ottobre, ore 21
MODENA
Chiesa di San Carlo
O VERA LUX
Primo premio assoluto del concorso Fatima Terzo 2020
I Musicali Affetti
direzione Fabio MIssaggia


ingresso su prenotazione
clicca qui per acquistare i biglietti!

clicca qui per prenotare il biglietto da acquistare sul luogo dell’evento!

Sabato 31 ottobre, ore 21
VIGNOLA
Rocca
J. S. BACH: CON GUSTO ITALIANO
dalla grandi pagine del genio di Lipsia
Ensemble Armoniosa

ingresso su prenotazione
clicca qui per acquistare i biglietti!

clicca qui per prenotare il biglietto da acquistare sul luogo dell’evento!

Domenica 8 novembre, ore 17
MODENA
Chiesa di San Carlo
LA DOLCE STAGIONE
Il crepuscolo del madrigale veneziano
Ensemble vocale e strumentale Accademia d’Arcadia
direzione Alessandra Rossi Lurig

​

ingresso su prenotazione
clicca qui per acquistare i biglietti!

clicca qui per prenotare il biglietto da acquistare sul luogo dell’evento!

Domenica 15 novembre, ore 17
MODENA
Chiesa di San Carlo

MODENA & BOLOGNA
Grandi Maestri di Cappella
G. Bononcini, A. M. Pacchioni, G. C. Da Celano
Coro della Cappella musicale arcivescovile della Basilica di S. Petronio
Sara Dieci, organo
Michele Vannelli, maestro di cappella

ingresso su prenotazione
clicca qui per acquistare i biglietti!

clicca qui per prenotare il biglietto da acquistare sul luogo dell’evento!

Mercoledì 16 dicembre, ore 21
MODENA
Chiesa di San Carlo

DANCINGBASS
Danzare il Basso

Musiche di M. Marais, A. Corelli, D. Buxtehude
Elisa Barucchieri, danza
ResExtensa & I Ferrabosco